CENTRO OLISTICO AKASH
Un luogo speciale dove
potersi connettere con sè stessi
Il Centro Olistico Akash è un luogo di pace, calma e rilassamento.
Uno spazio protetto, nato dall'idea di creare un luogo sicuro e tranquillo per chiunque voglia coltivare e nutrire il proprio ben-essere psicofisico,
emozionale e spirituale.
Un ambiente accogliente e rilassante, un luogo di cura per il corpo e per l'anima, dove potersi recare per dedicare del tempo a sè stessi, confrontarsi,
parlare e crescere insieme.
IL NOSTRO LOGO

Akash
Il termine "Akash" deriva dal sanscrito e si traduce letteralmente in "spazio", "etere" o "cielo". Nelle antiche filosofie indiane, Akash è considerato il primo dei cinque elementi (etere, aria, fuoco, acqua, terra), rappresentando il fondamento da cui originano tutti gli altri. Questa interpretazione degli elementi suggerisce una dimensione che trascende la semplice nozione di "luogo".

Balena
La balena rappresenta un segno di rinascita emotiva e di guarigione dalle ferite psicologiche causate dalle sfide della vita quotidiana. Il suo distintivo canto, un richiamo trascendentale, simboleggia l'importanza di stabilire connessioni significative con gli altri e di riscoprire i valori fondamentali della comunità.

Fiore di Loto
Questo fiore, di notevole interesse, si distingue per il suo fascino intrinseco, nonostante le sue radici si trovino immerse nel fango. La capacità di questo fiore di sbocciare in tutta la sua magnificenza, anche partendo da un contesto di apparente oscurità, lo rende un potente simbolo di rinascita in un mondo caratterizzato da impurità. È considerato un fiore sacro nell'Induismo e nel Buddismo, dove incarna l'integrità del corpo, della parola e l'elevazione spirituale dell'individuo virtuoso.
I NOSTRI SPAZI
La struttura che ospita il Centro ha subito una ristrutturazione significativa nell'ultimo decennio e la facciata in legno emana una sensazione di calore e robustezza. L'interno è stato progettato con meticolosa attenzione ai dettagli: ogni stanza presenta peculiarità distintive, dalla selezione dei colori delle pareti all'arredamento, includendo opere d'arte e oggetti rappresentativi disposti in ogni angolo. Un elemento fondamentale che conferisce a questo spazio un'atmosfera sacra e unica è la prassi di rimuovere le scarpe all'ingresso: questo gesto, di camminare a piedi nudi, facilita una connessione profonda con la terra e con il proprio io interiore. Si tratta di un atto simbolico, manifestazione di umiltà, che permette di avvicinarsi al divino lasciando all'esterno le influenze del mondo materiale.
